Regolamento 28 settembre 2022, n. 31/R
Disposizioni in materia di modalità di reclutamento del personale e attività extraimpiego. Modifiche al d.p.g.r. 33/R/2010.
Bollettino Ufficiale n. 49, parte prima, del 30 settembre 2022
Il PRESIDENTE DELLA GIUNTA
EMANA
il seguente regolamento
PREAMBOLO
Visto l'

Visto l'articolo 42 dello Statuto;
Vista la legge regionale 8 gennaio 2009, n. 1 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale) e in particolare l’articolo 69;
Visto il regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 24 marzo 2010, n. 33/R (Regolamento di attuazione della legge regionale 8 gennaio 2009, n. 1 "Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale");
Visto il parere del Comitato di direzione espresso nella seduta del 28 aprile 2022;
Visto il parere della competente struttura di cui all’articolo 17, comma 4 del 31 gennaio 2022, n. 6 (Regolamento interno della Giunta regionale);
Vista la preliminare deliberazione di adozione dello schema di regolamento del 16 maggio 2022;
Visto il parere favorevole della Prima commissione consiliare, espresso nella seduta del 21 luglio 2022;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 12 settembre 2022, n. 1018;
Considerato quanto segue:
1. Al fine di assicurare organicità alle disposizioni in materia di procedure selettive, si provvede alla loro revisione, intervenendo in particolare sulle modalità di svolgimento delle prove concorsuali e sulle domande di ammissione alla selezione;
2. Al fine di adeguare le previsioni regolamentari alla disciplina introdotta dal legislatore nazionale in tema di strumenti digitali utilizzabili per la presentazione delle domande di ammissione alle pro-cedure concorsuali di cui all’


3. Al fine di adeguare le previsioni regolamentari alla disciplina introdotta dal legislatore nazionale in tema di ausili per la partecipazione alle procedure concorsuali dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) di cui all’


4. Al fine di dettare una organica disciplina dei compensi spettanti ai componenti esterni e interni delle commissioni esaminatrici, in coerenza con quanto previsto dall’

5. Al fine di assicurare la coerenza con quanto previsto dall’

6. E’ opportuno modificare talune disposizioni in tema di attività extraimpiego, con particolare riferimento alla casistica degli incarichi aventi valenza interna per i quali è prevista la remunerazione, e alla ridefinizione delle modalità di svolgimento degli incarichi conferiti in rappresentanza e per conto della Giunta e del Consiglio regionale in seno ad enti ed organismi esterni.
Si approva il presente regolamento:
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.