Regolamento 16 agosto 2016, n. 61/R
Regolamento di attuazione dell'articolo 11, commi 1 e 2, della legge regionale 28 dicembre 2015, n. 80 (Norme in materia di difesa del suolo, tutela delle risorse idriche e tutela della costa e degli abitati costieri) recante disposizioni per l'utilizzo razionale della risorsa idrica e per la disciplina dei procedimenti di rilascio dei titoli concessori e autorizzatori per l'uso di acqua. Modifiche al
d.p.g.r. 51/R/2015 .

Bollettino Ufficiale n. 37, parte prima, del 19 agosto 2016
INDICE
PREAMBOLO
Art. 1 - Oggetto e ambito di applicazione
Art. 2 - Definizioni
Art. 3 - Modalità di classificazione degli usi delle acque pubbliche
Art. 4 - Criteri per il rilascio ed il rinnovo di concessioni
Art. 5 - Disposizioni particolari per il rilascio di concessioni per uso idroelettrico
Art. 6 - Disposizioni speciali per il rilascio ed il rinnovo di concessioni di derivazione di acque nei corpi idrici in situazioni di criticità
Art. 7 - Valutazione tecnica dei fabbisogni idrici
Art. 8 - Disposizioni finalizzate al risparmio idrico in agricoltura
Art. 9 - Disposizioni relative alle situazioni di stato di emergenza idrica

Art. 10 - Emungimento di acqua sotterranea finalizzata all’abbassamento del livello piezometrico
Art. 11 - Perforazioni per l'istallazione di impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, senza prelievo di fluido geotermico
Art. 12 - Perforazioni per le estrazioni locali di acque calde a fini geotermici
Art. 13 - Altre perforazioni finalizzate al controllo
Art. 14 - Parametri di riferimento e formula del calcolo dei canoni di concessione
Art. 14 bis - Contributo sulla prima annualità del canone ai sensi dell’articolo 7 del r.d. 1775/1933
Art. 15 - Casi di esenzione dalla corresponsione del canone
Art. 16 - Casi e modalità di determinazione delle riduzioni del canone
Art. 17 - Casi e modalità di determinazione delle maggiorazione del canone
Art. 18 - Definizione degli importi, decorrenza e modalità di corresponsione dei canoni
Art. 19 - Valutazione dell’impatto sociale ed ambientale dei canoni di concessione
Art. 20 - Disposizioni generali per il prelievo di acque sotterranee per uso domestico
Art. 21 - Denuncia di nuova captazione di acque sotterranee per usi domestici
Art. 22 - Autorizzazione per l’estrazione di acque sotterranee ad uso domestico nei corpi idrici particolarmente critici e nei casi di couso
Art. 23 - Autorizzazione per l’estrazione di acque sotterranee ad uso domestico nelle zone di protezione ambientale della risorsa idrica minerale, di sorgente, e termale
Art. 24 - Individuazione dei corpi idrici sotterranei particolarmente critici e delimitazione delle aree interessate
Art. 25 - Misure di razionalizzazione dell'uso dell'acqua nei cicli del processi produttivi. Accordi e contratti di programma

Art. 26 - Modifiche al titolo del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 27 - Modifiche al preambolo del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 28 - Definizioni. Modifiche all’articolo 2 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 29 - Modifiche alla rubrica del Capo II del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 30 - Obblighi di misurazione dei prelievi e delle restituzioni. Ambito di applicazione. Modifiche all’articolo 3 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 31 - Disposizioni per i prelievi e le restituzioni esistenti. Modifiche all’articolo 5 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 32 - Criteri per l'individuazione di strumenti e modalità di misurazione. Modifiche all’articolo 6 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 33 - Modifiche alla rubrica del Capo III del d.p.g.r. 51 /R/2015
Art. 34 - Gestione dei flussi informativi. Modifiche all’articolo 9 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 35 - Modalità di trasmissione dati alla banca dati del Sistema Informativo Nazionale per la Gestione delle Risorse Idriche in Agricoltura (SIGRIAN). Inserimento dell’articolo 9 bis nel d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 36 - Sanzioni. Modifiche all’articolo 10 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 37 - Comitato regionale di coordinamento. Abrogazione dell'articolo 11 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 38 - Disposizione transitoria per l’anno 2015. Modifiche dell'articolo 12 del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 39 - Disposizioni transitorie per gli enti irrigui. Inserimento dell’articolo 12 bis del d.p.g.r. 51/R/2015
Art. 40 - Disposizioni finali. Sostituzione di parole nel d.p.g.r. 51/R/2015

Art. 41 - Domanda di concessione
Art. 42 - Modalità di presentazione della domanda
Art. 43 - Esame preliminare
Art. 44 - Inammissibilità della domanda e improcedibilità istruttoria. Infondatezza della domanda
Art. 45 - Avviso di istruttoria
Art. 46 - Concorrenza
Art. 47 - Procedura in materia di concorrenza per l’impiego di strutture idrauliche esistenti ai fini di derivazioni di acque superficiali
Art. 48 - Visita locale di istruttoria
Art. 49 - Iter istruttorio
Art. 50 - Domande di utilizzo dell'acqua ad uso idroelettrico soggette ad autorizzazione unica
Art. 51 - Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee tramite pozzo per uso diverso dal domestico
Art. 52 - Disposizioni particolari per il rilascio di concessione di acque destinate al consumo umano
Art. 53 - Diniego della concessione
Art. 54 - Disciplinare di concessione
Art. 55 - Obblighi del concessionario e ulteriori condizioni della concessione
Art. 56 - Provvedimento finale
Art. 57 - Registrazione ai fini fiscali. Pubblicazioni e notifiche
Art. 58 - Durata della concessione
Art. 59 - Esecuzione dei lavori
Art. 59 bis - Uso della captazione
Art. 60 - Cauzione
Art. 61 - Garanzie per la fase di esecuzione delle opere
Art. 62 - Garanzie per la di rimozione delle opere e ripristino dei luoghi
Art. 63 - Verifica e monitoraggio delle garanzie
Art. 64 - Disposizioni generali
Art. 65 - Coordinamento delle procedure di rilascio della concessione di derivazione e di verifica di assoggettabilità
Art. 66 - Coordinamento delle procedure di rilascio della concessione di derivazione e valutazione di impatto ambientale
Art. 67 - Coordinamento delle procedure di rilascio della concessione di derivazione e di valutazione di incidenza
Art. 68 - Coordinamento delle procedure di rilascio della concessione per utilizzo idroelettrico dell'acqua, di verifica di assoggettabilità e di valutazione di impatto ambientale
Art. 69 - Varianti
Art. 70 - Sostituzione di pozzi
Art. 71 - Sottensioni
Art. 72 - Couso
Art. 73 - Rinnovo della concessione
Art. 74 - Trasferimento di utenza
Art. 74 bis - Disposizioni generali
Art.75 - Revoca
Art. 76 - Decadenza
Art. 77 - Rinuncia
Art. 78 - Opere della derivazione alla cessazione dell'utenza
Art. 79 - Licenze di attingimento
Art. 80 - Concessione di derivazione di acqua pubblica per utilizzo sostitutivo
Art. 81 - Concessioni preferenziali
Art. 82 - Ambito di applicazione e autorità competente
Art. 83 - Procedimento
Art. 84 - Domanda di autorizzazione per uso idroelettrico
Art. 85 - Sanzioni
Art. 86 - Modalità di trasmissione delle istanze e altre comunicazioni.
Art. 87 - Disposizioni per la verifica periodica degli elementi delle concessioni di derivazione
Art. 88 - Obblighi informativi della Regione
Art. 89 - Disposizioni per le derivazioni esistenti
Art. 90 - Disposizione transitoria per l' applicazione dei criteri di rilascio, rinnovo o adeguamento delle concessioni di derivazione
Art. 90 bis - Disposizioni transitorie per il rilascio di concessioni ad uso idroelettrico
Art. 90 ter - Disposizione transitoria per la definizione della portata media annua e per il calcolo dei canoni di concessione per i prelievi in atto
Art. 91 - Norme transitorie per la tutela delle zone di protezione ambientale della risorsa idrica minerale, di sorgente e termale
Art. 92 - Disposizione transitoria per la semplificazione dei procedimenti di rilascio delle concessioni preferenziali
Art. 93 - Disposizione transitoria per l’anno 2016 in materia di flussi informativi
Art. 94 - Disposizione transitoria in materia di disciplinari di concessione
Art. 95 - Disposizione transitoria per i procedimenti amministrativi
Art. 96 - Rapporti con la pianificazione di bacino
Art. 96 bis - Clausola valutativa
Art. 97 - Abrogazioni
Art. 98 - Norma di rinvio
Art. 99 - Entrata in vigore
Allegato A - usi della acque
Allegato B - livelli di efficienza potenziale degli impianti di irrigazione
Allegato C - criteri per la valutazione tecnica dei fabbisogni irrigui
Allegato D - contenuti e delle domande, delle comunicazioni e allegati tecnici
Note del Redattore:
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.