Menù di navigazione

Legge regionale 29 dicembre 2020, n. 97

Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2021.

Bollettino Ufficiale n. 135, parte prima, del 31 dicembre 2020

Art. 12
Progetti di promozione del termalismo
1. La Giunta regionale è autorizzata a erogare contributi straordinari in favore dei Comuni di Chianciano Terme e Casciana Terme Lari, per la realizzazione di progetti di promozione e valorizzazione dell’attività termale, secondo la seguente ripartizione:
a) pari a complessivi euro 626.937,74 per il triennio 2021 – 2023;
b) fino a un massimo complessivo di euro 510.000,00 per il triennio 2025 – 2027. (26)

Comma così sostituito con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.

2. L'erogazione dei contributi (27)

Parole così sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.

è subordinata alla presentazione di una proposta progettuale volta alla realizzazione di specifiche iniziative per la promozione e valorizzazione dell'attività termale con particolare attenzione alle attività di tipo socio-assistenziale.
3. Con deliberazione della Giunta regionale, da adottarsi entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, sono stabilite le modalità di erogazione e rendicontazione dei contributi (27)

Parole così sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.

di cui al comma 1.
4. Agli oneri per l'attuazione del comma 1, lettera a), (27)

Parole così sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.

pari a complessivi euro 626.937,74, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 9 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente”, Programma 02 “Tutela, valorizzazione e recupero ambientale”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2021 – 2023, secondo la seguente ripartizione:
a) euro 208.149,66 per l’anno 2021, di cui euro 104.074,83 a ciascun comune;
b) euro 209.394,04 per l’anno 2022, di cui euro 104.697,02 a ciascun comune;
c) euro 209.394,04 per l’anno 2023, di cui euro 104.697,02 a ciascun comune.
4 bis. All’onere di spesa di cui al comma 1, lettera b), fino a un massimo complessivo di euro 510.000,00, di cui euro 170.000,00 per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 9 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente”, Programma 02 “Tutela, valorizzazione e recupero ambientale”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2025 – 2027. (28)

Comma aggiunto con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.


Note del Redattore:

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole prima sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 19 ; poi così sostituite con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 19 , poi così sostituite con l.r. 27 novembre 2023, n. 42 , art. 14 , ed infine sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58. art. 21.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 20 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parola così sostituita con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 21 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 21 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole prima sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 22 ; poi così sostituite con l.r. 28 dicembre 2023, n. 48 , art. 20. , ed infine sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58. art. 22.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Comma prima sostituito con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 22 ; ed ora così sostituito con l.r. 28 dicembre 2023, n. 48 , art. 20.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 23 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Comma prima sostituito con l.r. 29 novembre 2021, n. 44 , art. 24 ; poi così sostituito con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 23 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Articolo così sostituito con l.r. 28 dicembre 2021, n. 55 , art. 15 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Note soppresse.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parola cosi sostituita con l.r. 7 giugno 2022, n. 16 , art. 7 , comma 1.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole cosi sostituite con l.r. 7 giugno 2022, n. 16 , art. 7 , comma 3.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Comma così sostituito con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 19 , ed ora così sostituito con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 21.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Articolo così sostituito con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 20 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parola sostituita con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 21 , ed ora così sostituita con l.r. 27 novembre 2023, n. 42 , art.15.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 21 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parola così sostituita con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 22 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 22 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 28 novembre 2022, n. 40 , art. 23 .

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Nota soppressa.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Parole così sostituite con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 5.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Lettera così sostituita con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 22.

Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale.
Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.