Legge regionale 23 dicembre 2019, n. 79
Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2020.
Bollettino Ufficiale n. 61, parte prima, del 31 dicembre 2019
Art. 14
Contributo all'Azienda USL Toscana centro per il supporto all'attività di vigilanza nell’ambito del piano straordinario di controlli per il lavoro sicuro nell’area Toscana centro
1. Nell’ambito dell’accordo di collaborazione fra l’Azienda USL Toscana Centro e il Comune di Prato per lo svolgimento, da parte della polizia municipale, di affiancamento nelle azioni di vigilanza nell’ambito del piano straordinario di controlli per il lavoro sicuro nell’area Toscana centro, la Giunta regionale è autorizzata a destinare le seguenti somme:
a) euro 100.000,00 per gli anni dal 2020 al 2023;
b) euro 42.000,00 per l’anno 2024;
c) euro 50.500,00 per l’anno 2025;
2. Agli oneri di cui al comma 1, lettera a), (57) pari a euro 100.000,00 per l'anno 2020, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza urbana”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2020-2022, annualità 2020.
2 bis. Agli oneri di cui al comma 1, lettera a), (57) pari a euro 100.000,00 per l'anno 2021, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 "Ordine pubblico e sicurezza", Programma 02 "Sistema integrato di sicurezza urbana", Titolo 1 "Spese correnti" del bilancio di previsione 2021 – 2023, annualità 2021. (15)
2 ter. Agli oneri di cui al comma 1, lettera a), (57) pari a euro 100.000,00 (37)per l'anno 2022, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 "Ordine pubblico e sicurezza", Programma 02 "Sistema integrato di sicurezza urbana", Titolo 1 "Spese correnti" del bilancio di previsione 2022 - 2024, annualità 2022. (30)
2 quater. Agli oneri di cui al comma 1, lettera a), (57) pari a euro 100.000,00 per l’anno 2023, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza urbana”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2023 – 2025, annualità 2023. (46)
2 quinquies. All’onere di spesa di cui al comma 1, lettera b), fino a un massimo di euro 42.000,00 per l’anno 2024, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza urbana”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2024 – 2026, annualità 2024. (52)
2 sexies. All’onere di spesa di cui al comma 1, lettera c), fino a un massimo di euro 50.500,00 per l’anno 2025, e all’onere di spesa di cui al comma 1, lettera d), fino a un massimo di euro 50.000,00 per l’anno 2026 ed euro 50.000,00 per l’anno 2027, si fa fronte con gli stanziamenti della Missione 3 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza urbana”, Titolo 1 “Spese correnti” del bilancio di previsione 2025–2027. (58)
Note del Redattore:
Comma prima sostituito con l.r. 29 dicembre 2020, n. 98 , art. 29 ; poi così sostituito con l.r 28 novembre 2022, n. 40 , art. 17 .
Comma prima sostituito con l.r. 29 dicembre 2020, n. 98 , art. 30 ; poi così sostituito con l.r 28 novembre 2022, n. 40 , art. 18.
Comma prima aggiunto con l.r. 28 dicembre 2023, n. 48 , art. 18 ; poi così sostituito con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 56 .
Comma prima aggiunto con l.r. 28 dicembre 2023, n. 48 , art. 19 ; poi così sostituito con l.r. 24 dicembre 2024, n. 58, art. 61 .
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.