Legge regionale 27 dicembre 2018, n. 73
Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2019.
Bollettino Ufficiale n. 61, parte prima,
del 28 dicembre 2018
Art. 1
Dissalatore dell'Elba
1. La Giunta regionale è autorizzata a destinare, nell’arco del
quadriennio 2019 – 2022,
(44)44. Parole così sostituite con l.r. 29 novembre 2021, n. 44, art. 5.
la complessiva somma di euro 2.500.000,00 a titolo di concorso alle spese per la realizzazione di un impianto dissalatore nel Comune di Capoliveri, località Piano di Mola, previa sottoscrizione di un accordo di programma fra la Regione Toscana, l’Autorità Idrica Toscana di cui alla
legge regionale 28 dicembre 2011, n. 69 (Istituzione dell’autorità idrica toscana e delle autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Modifiche alle leggi regionali 25/1998, 61/2007, 20/2006, 30/2005, 91/1998, 35/2011 e 14/2007),
(7) Parole soppresse con l.r. 13 novembre 2019, n. 65, art. 15.
finalizzato a garantire l’autonomia idrica dell’Isola d’Elba mediante la realizzazione di interventi, con relativo cronoprogramma, destinati all’approvvigionamento potabile della stessa di seguito denominato “Accordo per l’autonomia idrica dell’Isola d’Elba”.
2. L'Accordo per l’autonomia idrica dell’Isola d’Elba è stipulato entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, a seguito dell’acquisizione da parte del Tavolo dei sottoscrittori della scheda-intervento che, nell’ambito dell’accordo di programma quadro “Tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche - IV atto integrativo”, autorizza la realizzazione dell’impianto dissalatore di cui al comma 1.
3. Agli oneri per l'attuazione del presente articolo, pari a complessivi euro 2.500.000,00, si fa fronte, rispettivamente:
a) per euro 1.000.000,00 per l'anno 2019 ed euro 1.000.000,00 per l'anno 2020, con gli stanziamenti della Missione 9 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente”, Programma 06 “Tutela e valorizzazione delle risorse idriche”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” del bilancio di previsione 2019 – 2021;