Art. 35
- Interventi sul sistema aeroportuale
1. Per il proseguimento delle azioni regionali a sostegno del potenziamento e dell’incremento della competitività del sistema aeroportuale toscano, in attuazione degli strumenti di pianificazione e programmazione regionale, sono previsti interventi integrati per il periodo 2014 – 2015.
2. È autorizzata la spesa per un importo massimo di euro 1.500.000,00 per il 2014 e per un importo massimo di euro 1.500.000,00 per il 2015, da destinare alle società di gestione degli aeroporti per spese di investimento, nel rispetto del quadro degli orientamenti comunitari di settore.
3. Le risorse di cui al comma 2, sono assegnate con deliberazione della Giunta regionale previa presentazione di specifiche proposte di intervento, finalizzate ad implementare le dotazioni infrastrutturali e ad incrementare i livelli di qualità, accoglienza, funzionalità e sostenibilità ambientale, nel rispetto delle seguenti priorità:
a) categoria dell’aeroporto e classificazione regionale dell’aeroporto, privilegiandone la maggior rilevanza;
b) maggiori flussi di traffico;
c) garanzia di continuità territoriale con l’Isola d’Elba.
4. È autorizzata la spesa per un importo massimo di euro 150.000,00 per l’anno 2014 e per un importo massimo di euro 150.000,00 per il 2015 da destinare ad aiuti per ĺ’avviamento di iniziative di sviluppo di collegamenti aerei, nel rispetto degli orientamenti comunitari di settore.
5. Le risorse di cui al comma 4 sono assegnate con deliberazione della Giunta regionale sulla base della classificazione regionale dell’aeroporto, privilegiandone la maggior rilevanza .
6. Le deliberazioni della Giunta regionale di cui ai commi 3 e 5 definiscono termini e modalità di rendicontazione dei rispettivi contributi.
7. All’onere di spesa di cui al comma 2 pari ad euro 1.500.000,00 per l’anno 2014 e ad euro 1.500.000,00 per il 2015 si fa fronte con gli stanziamenti dell’UPB 311 “Innovazione e sviluppo della rete delle infrastrutture di trasporto – Spese di investimento” del bilancio di previsione 2014 e del bilancio pluriennale 2014-2016, annualità 2015.
8. All’onere di spesa di cui al comma 4, pari ad euro 150.000,00 per l’anno 2014 e ad euro 150.000,00 per il 2015, si fa fronte con gli stanziamenti dell’ UPB 312 “Innovazione e sviluppo della rete delle infrastrutture di trasporto – Spese correnti” del bilancio di previsione 2014, e del bilancio pluriennale 2014-2016, annualità 2015.