INDICE
Art. 1- Oggetto e finalità
Art. 2- Acque interne
Art. 3- Competenze della Regione
Art. 4- Consulta ittica regionale
Art. 4 bis - - Esercizio di funzioni con soggetti terzi
Art. 4 ter- Elenco delle associazioni piscatorie dilettantistiche
Art. 5- Competenze delle province
Art. 6- Diritti esclusivi di pesca
Art. 7- Concessione di acque per la piscicoltura
Art. 8- Piano regionale per la pesca nelle acque interne
Art. 8 bis- Programmazione degli interventi
Art. 8 ter- Norma transitoria
Art. 9- Piani e progetti provinciali per la pesca nelle acque interne
Art. 10- Assetto delle acque ai fini della pesca
Art. 11- Acque di confine
Art. 12- Impianti per la pesca a pagamento
Art. 13- Retoni
Art. 14- Interventi sui corpi idrici e salvaguardia dell'ittiofauna
Art. 15- Licenze di pesca
Art. 16- Pesca professionale
Art. 17- Pesca dilettantistica
Art. 18- Commercio e detenzione di specie ittiche
Art. 18 bis- Divieti
Art. 19- Sanzioni amministrative
Art. 20- Vigilanza e sanzioni
Art. 20 bis- Guardie ittiche volontarie
Art. 21- Regolamento di attuazione
Art. 22- Elenco delle specie di fauna ittica
Art. 23- Clausola valutativa
Art. 24- Abrogazioni
Art. 25- Norme transitorie
Art. 26- Norma finanziaria
Art. 27- Entrata in vigore
Note del Redattore:
Articolo prima sostituito con l.r. 1 marzo 2016, n. 20 , art. 85, ed ora così sostituito con l.r. 17 ottobre 2017, n. 59, art. 7 .
Articolo prima inserito con l.r. 1 marzo 2016, n. 20 , art. 86, ed ora così sostituito con l.r. 31 marzo 2017, n. 15 , art. 21.
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.