Legge regionale 22 novembre 2019, n. 69
Disposizioni in materia di governo del territorio. Adeguamenti alla normativa statale in materia di edilizia e di sismica. Modifiche alle leggi regionali 65/2014 , 64/2009 , 5/2010 e 35/2015 .
Bollettino Ufficiale n. 53, parte prima, del 25 novembre 2019
Art. 30
Disposizioni per l'adeguamento alla normativa statale della disciplina sui mutamenti di destinazione d'uso senza opere. Modifiche all'articolo 134 della l.r. 65/2014
1. Dopo la lettera e) del comma 1 dell'articolo 134 della l.r. 65/2014 , è inserita la seguente:
“
e bis) i mutamenti urbanisticamente rilevanti della destinazione d’uso di immobili, o di loro parti, anche nei casi in cui non siano accompagnati dall'esecuzione di opere edilizie, ove ricadenti all'interno delle zone omogenee “A” di cui al d.m. 1444/1968 o ad esse assimilate dagli strumenti comunali di pianificazione urbanistica;
”.2. Alla lettera l) del comma 1 dell'articolo 134 della l.r. 65/2014 , le parole: “
volume, calcolato
” sono sostituite dalle seguenti: “volumetria, calcolata
”.3. Al comma 2 dell'articolo 134 della l.r. 65/2014 , le parole: “,
d.p.r. 380/2001 ” sono soppresse.
ai fini procedimentali si applica la disciplina di cui all’articolo 145, restando comunque ferme le sanzioni penali previste dal

4. Dopo il comma 2 dell'articolo 134 della l.r. 65/2014 , è inserito il seguente:
“
2 bis. Possono altresì essere realizzati mediante SCIA in alternativa al permesso di costruire i mutamenti urbanisticamente rilevanti della destinazione d’uso di cui al comma 1, lettera e bis).
”.5. Dopo il comma 2 bis dell’articolo 134 della l.r. 65/2014 , è inserito il seguente:
“
d.p.r. 380/2001
2 ter. Nei casi di cui ai commi 2 e 2 bis, il procedimento si svolge secondo quanto disposto
dall’articolo 145, restando ferme le sanzioni penali previste dal

.
”.Note del Redattore:
Parola così corretta con Avviso tecnico di errore materiale, pubblicato sul Bollettino ufficiale 12 febbraio 2020, n. 7.