Regolamento 8 gennaio 2025, n. 1/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 5 aprile 2017, n. 18 (Agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana). Modifiche del d.p.g.r. 62/R/2017.
Bollettino Ufficiale n. 3, parte prima, del 10 gennaio 2025
Il PRESIDENTE DELLA GIUNTA
EMANA
il seguente regolamento
PREAMBOLO
Visto l'articolo 117, comma 6, della Costituzione ;
visto l'articolo 42, comma 2, dello Statuto;
vista la legge regionale 5 aprile 2017, n. 18 (Agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana), come successivamente modificata;
vista la legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio), con particolare riferimento agli articoli 60 e 89;
vista la deliberazione del Consiglio regionale 27 marzo 2015, n. 37, (Atto di integrazione del Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico “PIT-PPR”, ai sensi dell’articolo 19 della legge regionale 65/2014 ), con particolare riferimento all’articolo 34;
vista la legge regionale 3 agosto 2021, n. 27 (Valorizzazione del patrimonio storico - culturale intangibile e della cultura popolare della Toscana. Disciplina delle rievocazioni storiche regionali);
visto il decreto del Presidente della Giunta regionale 30 ottobre 2017, n. 62/R (Regolamento di attuazione della legge regionale 5 aprile 2017, n. 18 "Agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana");
visto il parere favorevole del Comitato di direzione, espresso nella seduta del 21.11.2024;
visto il parere favorevole della V Commissione del Consiglio regionale, espresso nella seduta del 16.12.2024, con l'integrale recepimento delle osservazioni;
vista la deliberazione della Giunta regionale 23 dicembre 2024, n. 1538.
Considerato quanto segue:
1. La legge regionale 7 novembre 2024, n. 47 (Ulteriori disposizioni in materia di agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico. Modifiche alla l.r. 18/2017 ) ha modificato la normativa in materia di agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana. Le modifiche riguardano, tra l’altro:
a) l’ampliamento del novero dei soggetti potenziali destinatari di donazioni con l’ingresso delle associazioni senza fini di lucro in possesso dei requisiti di cui all’articolo 5 della l.r. 27/2021 che realizzino progetti concernenti manifestazioni di rievocazione storica aventi le caratteristiche individuate dalla stessa l.r. 27/2021 ;
b) l’individuazione dei “progetti di paesaggio”, e degli studi di fattibilità ad essi propedeutici, di cui alla l.r. 65/2014 e alla D.C.R. 37/2015, quali oggetti incentivabili e meritevoli degli interventi di mecenatismo in quanto strumenti per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio territoriale e paesaggistico toscano inteso come bene comune, strumenti altresì adeguati a sostenere lo sviluppo dei territori, nel rispetto delle esigenze legate alla migliore qualità della vita delle generazioni presenti e future.
2. Le novelle legislative citate ai punti precedenti hanno reso necessarie alcune limitate modifiche del regolamento di attuazione della l.r. 18/2017 .
Si approva il presente regolamento:
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.