Regolamento 3 gennaio 2005, n. 10/R
Regolamento di gestione delle tasse automobilistiche.
Bollettino Ufficiale n. 3, parte prima del 12 gennaio 2005
INDICE
Art. 01- Oggetto
Art. 02- Definizione degli indirizzi di gestione in materia di tasse automobilistiche
Art. 03- Soggetti abilitati
Art. 04- Tesoriere regionale
Art. 05- Ente gestore
Art. 06- Instaurazione del rapporto
Art. 07- Modalità di riscossione
Art. 08- Modalità di riversamento
Art. 09- Insoluto
Art. 10- Insoluto indipendente da cause ascrivibili al soggetto autorizzato alla riscossione
Art. 11- Regolarizzazione spontanea
Art. 12- Contestazione formale
Art. 13- Sospensione cautelativa
Art. 14- Modalità e termini per il riversamento, e suoi effetti
Art. 15- Reiterazione delle violazioni e revoca dell'autorizzazione al servizio
Art. 16- Istanza di esenzione
Art. 17- Variazioni
Art. 18- Soggetti ammessi all'esenzione per disabilità
Art. 19- Accertamenti sanitari ai fini dell'esenzione per disabilità
Art. 20- Esenzione dei veicoli delle organizzazioni di volontariato
Art. 21- Esenzione dei veicoli per trasporto specifico
Art. 22- Esenzione dei veicoli destinati al servizio antincendio
Art. 23- Veicoli consegnati per la rivendita
Art. 24- Soggetto legittimato
Art. 25- Istanza di rimborso
Art. 26- Istruttoria
Art. 27- Liquidazione

Art. 28- Controllo del corretto assolvimento dell'obbligazione tributaria
Art. 29- Comunicazione informativa e avvisi bonari al contribuente
Art. 30- Autotutela
Art. 31- Presentazione di memorie difensive avverso l'atto di accertamento e irrogazioni delle sanzioni
Art. 32- Presentazione di memorie difensive avverso la cartella esattoriale
Art. 33- Rateizzazione delle somme contestate con l'atto di accertamento ed irrogazione delle sanzioni
Art. 34- Rateizzazione delle somme iscritte a ruolo
Art. 35- Effetti della decadenza
Art. 36- Norma transitoria
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.