Legge regionale 9 ottobre 2024, n. 40
Misura a sostegno dell’autonomia abitativa dei giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni residenti fuori dal nucleo familiare di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Modifiche alla l.r. 65/2010 .
Bollettino Ufficiale n. 52, parte prima, del 14 ottobre 2024
PREAMBOLO
Il Consiglio regionale
Visto l’

Visto l’articolo 3, comma 2, dello Statuto;
Vista la

Vista la legge regionale 29 dicembre 2010, n. 65 (Legge finanziaria per l’anno 2011) e, in particolare, il titolo VII, capo I bis;
Considerato quanto segue:
1. Si ritiene opportuno predisporre una misura di sostegno economico dell’autonomia abitativa dei giovani, che, al compimento del diciottesimo anno di età e fino al ventunesimo anno, si trovano a vivere al di fuori del nucleo familiare di origine in forza di un provvedimento di tutela adottato dalla competente autorità giudiziaria, cosiddetti “Care Leavers”;
2. Tale misura si pone in linea di continuità con analoghi interventi, attuati in via sperimentale dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a partire dal 2018, e ne costituisce al contempo un’importante integrazione, essendo costituita sostanzialmente da un sostegno per il pagamento del canone di locazione;
3. La sede in cui collocare la previsione normativa di tale sostegno è il titolo VII, capo I bis, della l.r. 65/2010 dedicato alle misure a favore dell’autonomia abitativa dei giovani, ma con un articolo “ad hoc”, considerate le peculiarità dei potenziali beneficiari, e la conseguente necessità di prevedere requisiti specifici di età e di condizione economica;
4. Analogamente alle altre misure previste dal suddetto capo I bis, è opportuno prevedere che una deliberazione della Giunta regionale stabilisca le modalità per la predisposizione del bando di accesso e per la concessione del contributo di sostegno;
Approva la presente legge
Il presente testo non ha valore legale ed ufficiale. Solo i testi pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana hanno valore legale.