Menù di navigazione

Regolamento 5 settembre 2017, n. 48/R

Regolamento di attuazione della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della Sito esternolegge 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”) e della legge regionale 9 febbraio 2016, n. 10 (Legge obiettivo per la gestione degli ungulati in Toscana. Modifiche alla l.r. 3/1994 ). (2)

Il presente Regolamento è in vigore fino al 31 gennaio 2023.

Bollettino Ufficiale n. 36, parte prima, del 13 settembre 2017

INDICE

PREAMBOLO

chudere cartella TITOLO I - Gestione e accesso agli ambiti territoriali di caccia (ATC)
chudere cartella CAPO I - Funzionamento e gestione finanziaria degli ATC
Art. 1 - Funzionamento degli ATC (articolo 11 bis della l.r. 3/1994 )
Art. 2 - Gestione finanziaria dell’ATC (articolo 11 bis della l.r. 3/1994 )
chudere cartella CAPO II - Accesso agli ATC
Art. 3 - Indice di densità venatoria (articolo 13 bis della l.r. 3/1994 )
Art. 4 - Ammissione dei cacciatori e tipologie di iscrizione (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 5 - Ambito di residenza venatoria e modalità di iscrizione (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 6 - Ulteriori ATC e modalità di iscrizione (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 7 - Iscrizione ad un ATC di residenza venatoria diverso da quello dell’anno precedente (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 8 - Cacciatori provenienti da altre regioni (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 9 - Mobilità dei cacciatori toscani (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 10 - Mobilità dei cacciatori che hanno optato per la caccia da appostamento fisso (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
Art. 11 - Mobilità dei cacciatori non residenti in Toscana (articolo 13 ter della l.r. 3/1994 )
chudere cartella TITOLO II - Istituti faunistici, istituti faunistico venatori e aree sottratte alla caccia programmata
chudere cartella CAPO I - Zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell’avifauna e oasi di protezione
Art. 12 - Zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell'avifauna (articolo 14 della l.r. 3/1994)
Art. 13 - Oasi di protezione (articolo 15 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO II - Zone di ripopolamento e cattura
Art. 14 - Zone di ripopolamento e cattura (articolo 16 della l.r. 3/1994)
Art. 15 - Costituzione delle zone di ripopolamento e cattura (articolo 16 della l.r. 3/1994)
Art. 16 - Gestione delle zone di ripopolamento e cattura (articolo 16 della l.r. 3/1994)
Art. 17 - Cattura e rilascio dei capi nelle zone di ripopolamento e cattura (articolo 16 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO III - Centri pubblici di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale
Art. 18 - Centri pubblici di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale (articolo 17 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO IV - Zone di rispetto venatorio
Art. 19 - Zone di rispetto venatorio (articolo 17 bis della l.r. 3/1994 )
chudere cartella CAPO V - Centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale
Art. 20 - Centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale (articolo 18 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO VI - Aziende faunistico venatorie
Art. 21 - Costituzione delle aziende faunistico venatorie (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 22 - Programma di conservazione e di ripristino ambientale (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 23 - Piano annuale di assestamento e prelievo (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 24 - Recinzioni (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 25 - Immissioni (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 26 - Esercizio dell’attività venatoria nelle aziende faunistico venatorie (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 27 - Aziende faunistico venatorie in ambienti palustri (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 28 - Esercizio del controllo nelle aziende faunistico venatorie (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 29 - Permessi di caccia e annotazione del prelievo e delle immissioni (articolo 20 della l.r. 3/1994)
Art. 30 - Vigilanza interna alle aziende (articolo 20 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO VII - Aziende agrituristico venatorie
Art. 31 - Costituzione delle aziende agrituristico venatorie (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 32 - Programma di ripristino ambientale e di gestione economica (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 33 - Comunicazione annuale degli interventi (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 34 - Esercizio della caccia nelle aziende agrituristico venatorie (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 35 - Immissioni (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 36 - Esercizio del controllo nelle aziende agrituristico venatorie (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 37 - Permessi di caccia e annotazione del prelievo e delle immissioni (articolo 21 della l.r. 3/1994)
Art. 38 - Vigilanza interna alle aziende (articolo 21 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO VIII - Aree per l'addestramento, l'allenamento e le gare dei cani
Art. 39 - Aree per l’addestramento, l’allenamento e le gare dei cani (articolo 24 della l.r. 3/1994)
Art. 40 - Costituzione e rinnovo delle aree per l’addestramento, l’allenamento e le gare per cani (articolo 24 della l.r. 3/1994)
Art. 41 - Esercizio dell’attività (articolo 24 della l.r. 3/1994)
Art. 42 - Esercizio del controllo e vigilanza venatoria (articolo 24 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO IX - Aree sottratte alla caccia programmata
Art. 43 - Aree sottratte alla caccia programmata (articolo 25 della l.r. 3/1994)
chudere cartella TITOLO III - Detenzione di allevamento di fauna selvatica
chudere cartella CAPO I - Allevamento di fauna selvatica
Art. 44 - Disciplina degli allevamenti di fauna selvatica (articoli 39, 40, 41 l.r 3/1994)
Art. 45 - Allevamenti di fauna selvatica per fini di ripopolamento (articolo 39 l.r 3/1994)
Art. 46 - Detenzione e allevamento di fauna selvatica autoctona a fini ornamentali, amatoriali e per il mantenimento di tradizioni locali (articolo 40 l.r 3/1994)
Art. 47 - Allevamenti di uccelli da utilizzare come richiami vivi (articolo 40 l.r 3/1994)
Art. 48 - Uccelli utilizzabili come richiami vivi (articolo 40 l.r 3/1994)
Art. 49 - Modalità di trasporto e di utilizzo degli uccelli da richiamo per l’attività venatoria e per la partecipazione a mostre e fiere (articolo 40 l.r 3/1994)
chudere cartella TITOLO IV - Cattura di uccelli a scopo di richiamo
chudere cartella CAPO I - Cattura di uccelli a scopo di richiamo
Art. 50 - Cattura di uccelli a scopo di richiamo e modalità di assegnazione di richiami catturati (articolo 34 della l.r 3/1994)
chudere cartella TITOLO V - Appostamenti
chudere cartella CAPO I - Appostamenti
Art. 51 - Appostamenti fissi (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 52 - Appostamenti temporanei (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 53 - Zone di impianto degli appostamenti (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 54 - Distanze fra gli appostamenti issi (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 55 - Distanze degli appostamenti temporanei e per la caccia in forma vagante (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 56 - Appostamenti complementari (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 57 - Norme generali sulle distanze degli appostamenti (articolo della 34 l.r. 3/1994)
Art. 58 - Distanze degli appostamenti dalle aree di divieto di caccia (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 59 - Autorizzazioni per gli appostamenti fissi (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 60 - Validità delle autorizzazioni per gli appostamenti fissi (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 61 - Distanze per il recupero dei capi feriti e l’allenamento e addestramento dei cani (articolo 34 della l.r 3/1994)
Art. 62 - Accesso all’interno degli appostamenti fissi (articolo 34 della l.r. 3/1994)
Art. 63 - Uso di richiami negli appostamenti (articolo 34 della l.r. 3/1994)
chudere cartella TITOLO VI - Gestione faunistico venatoria e modalità di prelievo degli ungulati
chudere cartella CAPO I - Regole generali per la gestione faunistico venatoria degli ungulati
Art. 64 - Organizzazione della gestione (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 65 - Monitoraggio degli ungulati (articolo 9 della l.r. 10/2016, articolo 13 quater della l.r. 3/1994 )
Art. 66 - Gestione degli ungulati nelle aree vocate (articolo 6 della l.r. 10/2016)
Art. 67 - Gestione degli ungulati nelle aree non vocate (articolo 4 della l.r. 10/2016)
Art. 68 - Compiti dell’ATC per la gestione faunistico venatoria degli ungulati (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016, articolo 12 della l.r. 3/1994)
Art. 69 - Gestione faunistico venatoria degli ungulati nelle aziende faunistico venatorie e agrituristico- venatorie (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016; articoli 20 e 21 l.r. 3/1994)
Art. 70 - Recupero dei capi feriti (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 71 - Verifiche sui capi abbattuti (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
chudere cartella CAPO II - Caccia al cinghiale
Art. 72 - Requisiti per l’esercizio della caccia al cinghiale (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 73 - Caccia al cinghiale nelle aree vocate gestite dagli ATC (articolo 4 della l.r. 10/2016)
chudere cartella CAPO III - Prelievo selettivo degli altri ungulati
Art. 74 - Esercizio della caccia di selezione a cervidi e bovidi (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 75 - Caccia di selezione a cervidi e bovidi nelle aree vocate gestite dagli ATC (articolo 6 della l.r. 10/2016)
chudere cartella CAPO IV - Gestione faunistico venatoria del cervo appenninico
Art. 76 - Finalità (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 77 - Comprensorio e organi di gestione (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 78 - Commissione di coordinamento (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 79 - Commissione tecnica (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 80 - Strumenti di gestione delle popolazioni (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 81 - Piano poliennale di gestione (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 82 - Programma annuale operativo (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 83 - Organizzazione del prelievo (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 84 - Assegnazione dei prelievi nelle aziende faunistico venatorie e agrituristico venatorie (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
Art. 85 - Modalità di prelievo (articoli 4 e 6 della l.r. 10/2016)
chudere cartella TITOLO VII - Abilitazioni all’esercizio venatorio e altre abilitazioni
chudere cartella CAPO I - Abilitazione all’esercizio venatorio e al prelievo selettivo degli ungulati
Art. 86 - Presentazione delle domande per gli esami di abilitazioni (articoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
Art. 87 - Comunicazione della sessione d’esame (articoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
Art. 88 - Materie di esame per l'abilitazione all’esercizio venatorio (articolo 29 della l.r. 3/1994)
Art. 89 - Modalità di svolgimento degli esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio (articolo 29 della l.r. 3/1994)
Art. 90 - Materie di esame per l'abilitazione all’esercizio della caccia di selezione agli ungulati (articoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
Art. 91 - Modalità di svolgimento degli esami per l'abilitazione al prelievo selettivo dei cervidi e bovidiarticoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
Art. 92 - Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione al prelievo selettivo del cinghiale (articoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
Art. 93 - Assenze, esiti degli esami e attestato d’idoneità (articoli 28 quater e 29 della l.r. 3/1994)
chudere cartella CAPO II - Altre abilitazioni
Art. 94 - Corsi di abilitazione al controllo della fauna selvatica (articolo 37 l.r.3/1994)
Art. 95 - Altre abilitazioni (articolo 29 l.r 3/1994)
chudere cartella TITOLO VIII - Sistema informatizzato faunistico venatorio regionale
chudere cartella CAPO I - Sistema informatizzato faunistico venatorio regionale
Art. 96 - Finalità e definizione del sistema informatizzato faunistico venatorio regionale (articolo 10 l.r. 3/1994)
chudere cartella TITOLO IX - Disposizioni finali
Art. 97 - Norme transitorie e di prima applicazione
Art. 98 - Abrogazioni
Art. 99 - Disapplicazione dei regolamenti provinciali
Art. 100 - Entrata in vigore

Note del Redattore:

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

V. Sito esternoB.U. n. 38 del 20 settembre 2017 , parte prima, errata corrige.

Ritorna alla nota nel testologo Nota del redattore

Il presente Regolamento è in vigore fino al 31 gennaio 2023.